Terre in Fiamme

Quali risvolti per le nostre imprese?
Con questo primo argomento inizia  Caos Mediterraneo, un ciclo speciale di incontri che Giancarlo Di Paola sta organizzando con Exprivia. Una specie di presa diretta, che a partire dagli accadimenti del quotidiano – in questo caso gli eventi bellici in corso nel Mediterraneo – generi una riflessione sull’impresa e sui modi per gestire la crisi e il cambiamento.

Il primo appuntamento si terrà sabato 9 aprile, alle ore 10.30 presso Villa Romanazzi Carducci, in compagnia di Roberto Menotti, ricercatore presso l’Aspen Institute Italia e autore del libro “Mondo caos”. Ad esaminare, con lui, il nesso fra teorie del caos ed equilibri fra nazioni, leggi della fisica e relazioni internazionali, variazione degli assetti politici e impatto sulle imprese, ci saranno Roberto Panzarani, studioso di innovazione, Cosimo Lacirignolauno dei massimi conoscitori dell’economia del Mediterraneo ed Attilio Romita, giornalista Rai. 
Fra tutte,  una domanda: “Quale giorno dopo l’alba?” – ovvero, in che modo l’operazione “Odissey Dawn” o “Unified Protector” che si dica, influirà sul futuro delle nostre imprese? Possiamo farci un’idea autonoma di ciò che sta accadendo a due passi da noi?

.............

Pubblicato in ,